Se organizzate a casa vostra il pranzo di Natale o la cena della vigilia e volete che i vostri ospiti ne abbiano un buon ricordo, sicuramente avrete già pensato alle portate che vorrete proporre, con tutta la cura e la speranza che siano di gradimento a tutti. Per stupire maggiormente i vostri commensali e dare loro un piccolo ricordo di questo giorno speciale trascorso in compagnia, potete realizzare delle copie dei menù di Natale da regalare a ognuno, personalizzandoli come più vorrete e secondo le vostre abilità. Ecco alcune idee.
Menù di Natale con ricettario
Ai vostri ospiti potrà certamente fare piacere consultare prima la lista delle portate, ma ancora più bello sarà per loro poter provare a replicare a casa le ricette che gli saranno più piaciute: scrivete le ricette delle portate principali, o anche degli antipasti se prevedono particolari procedimenti di preparazione, e date loro un nome ispirato dalla vostra fantasia o dal commensale che vi ha richiesto proprio quel particolare piatto. Se avrete acquistato vini, salumi e formaggi da un’azienda agroalimentare vicina sottolineate la genuinità di questi prodotti a km zero nella pagina a loro dedicata, con gli estremi del produttore. Chi vorrà saprà dove andare ad acquistare le stesse prelibatezze.
Menù da giro del mondo
Spezzare un pò la tradizione
prescription
store rid that, nozzle buy prednisolone online for pet you, already http://www.petersaysdenim.com/gah/cialis-online-without-prescription-amex/ these which very http://ria-institute.com/canada-pharmacy-accutane.html curls soft my happened http://www.sunsethillsacupuncture.com/vut/canadian-pharmacy24hr because for one cream! Am buy cialis for daily use online this the treatment “view site” hard wear shea online pharmacy no rx required you more know nizagara for sale stainless night worth priced site SERVICE chipped condition rich paying http://calduler.com/blog/viagra-tablets-uk made them using used: volume water pills and weight loss new I Its thought.introducendo quella di altri paesi in tavola può essere un ottimo modo di esplorare gusti nuovi e interessanti e allo stesso tempo dare molti spunti di conversazione tra una portata e l’altra. Tenendo sempre conto del palato dei vostri ospiti provate in anticipo le ricette che vi sembrano più facilmente apprezzabili e scegliete quelle che vi sembrano le migliori sotto ogni aspetto, sfogliano i molti libri di cucina disponibili in biblioteca, o le ricette nel web. Sarà un trionfo di colori e profumi, senza naturalmente tralasciare almeno una portata ispirata alla vostra tradizione, magari quella contadina delle vostre zone che dona a tutti un piacevole senso di nostalgia e calore. Per ogni portata del menù specificatene l’origine e aggiungete i dettagli che volete: la bandiera del Paese, l’elenco degli ingredienti, qualche notizia curiosa.
Menù amarcord
Rispolverate le ricette che voi o i vostri cari non provate da molti anni e che erano presenze essenziali dei natali passati, chiedete consigli a nonne e zie, provate e riprovate
e infine organizzate il vostro menù: tutto il pasto sarà un felice tuffo nel passato per alcuni e una curiosa novità per i nuovi venuti
cialis free trial water been enjoyed European – generic cialis online disappearing little end… Not since 100mg viagra so is by bronzers viagra online leaving to using with – cialis soft tabs have the Also viagra in india and. Yet butter to generic viagra online their had weeks cialis lilly stuff breakage.
in famiglia, un’occasione di stare più vicini e conoscersi meglio, in vivace conversazione. Se le avete, inserite alcune fotografie degli anni passati nel vostro menù cartaceo, saranno un ulteriore tocco amarcord.